Che cos’è la Tobin Tax e come funziona? La Redazione di WebEconomia ha approntato questa guida utile alla scoperta della Tobin Tax 2018: che cos’è, su quali transazioni si applica e le modalità di presentazione del Modello FTT da utilizzare per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi all’imposta sulle transazioni finanziarie.
Meglio nota come Tobin Tax, questa imposta è stata introdotta dall’art. 1, commi da 491 a 500, della Legge n. 228/2012, le cui modalità di applicazione dell’imposta sono state stabilite dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 febbraio 2013, integrato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 16 settembre 2013.
Tobin Tax: che cos’è
La Tobin Tax è la famosa imposta sulle transazioni finanziarie o FTT, che deve il suo nome all’economista James Tobin, premio Nobel per l’economia nel 1981, che l’aveva proposta sin dal lontano 1972 con la finalità di raggiungere la stabilità valutaria internazionale.
Nel nostro Paese la Tobin Tax è stata istituita dalla legge 228/2013 (legge stabilità 2013) ed è entrata definitivamente in vigore il primo marzo 2013.
Operazioni soggette all’applicazione della Tobin Tax
La Tobin Tax si applica:
- ai trasferimenti di proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato, nonché di titoli rappresentativi di tali strumenti (comma 491);
- alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari (comma 492);
- alle negoziazioni ad alta frequenza (comma 495).
Quali sono le aliquote da applicare?
Per quanto concerne le aliquote da applicare occorre considerare le diverse operazioni disciplinate dai sopra richiamati comma 491, 492 e 495.
Trasferimento proprietà titoli azionari
Per quanto concerne il trasferimento della proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi è soggetto a un’imposta sulle transazioni finanziarie con l’aliquota dello 0,2% (0,22% per il 2013) sul valore della transazione.
L’aliquota dell’imposta si dimezza per i trasferimenti che avvengono a seguito di operazioni concluse in mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione.
Trasferimento strumenti finanziari derivati
Le operazioni su strumenti finanziari derivati (art. 1, comma 3, del Dlgs n. 58/1998 – Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, Tuf) sono soggette a imposta in misura fissa, determinata con riferimento alla tipologia di strumento e al valore del contratto, secondo la tabella 3 allegata alla Legge n. 228/2012. Si veda Tabella sotto riportata.
Sono soggette alla Tobin Tax “le operazioni che abbiano come sottostante prevalentemente uno o più strumenti finanziari indicati dal comma 491, o il cui valore dipenda prevalentemente da uno o più di tali strumenti finanziari, e le operazioni sui valori mobiliari indicati dall’art. 1, comma 1-bis, lettere c) e d), del Tuf, che permettano di acquisire o di vendere prevalentemente uno o più strumenti finanziari indicati dal comma 491 o che comportino un regolamento in contanti determinato con riferimento prevalentemente a uno o più strumenti finanziari indicati al medesimo comma, inclusi warrants, covered warrants e certificates”.
Si riduce ad 1/5 l’imposta sulle operazioni che avvengono in mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione. L’imposta è dovuta indipendentemente dal luogo di conclusione della transazione e dallo Stato di residenza delle parti contraenti.
Operazioni ad alta frequenza
Si considera attività di negoziazione ad alta frequenza quella generata da un algoritmo informatico che determina in maniera
automatica le decisioni relative all’invio, alla modifica o alla cancellazione degli ordini e dei relativi parametri, quando l’invio, la modifica o la cancellazione degli ordini su strumenti finanziari della medesima specie sono effettuati con un intervallo non superiore al mezzo secondo.
L’imposta si applica con un’aliquota dello 0,02% sul controvalore degli ordini annullati o modificati che in una giornata di borsa superino la soglia numerica stabilita all’art. 13 del Dm del 21 febbraio 2013.
Modalità e termini di presentazione Modello FTT
La dichiarazione deve essere trasmessa annualmente all’Agenzia delle Entrate in via telematica, utilizzando il presente modello, entro il 31 marzo 2018.
La trasmissione della dichiarazione può essere effettuata:
- direttamente, da parte dei soggetti abilitati dall’Agenzia delle Entrate
- tramite i seguenti soggetti intermediari abilitati alla trasmissione tra cui una società del gruppo, se il soggetto tenuto a presentare la dichiarazione appartiene a un gruppo societario; uno dei soggetti incaricati indicati dall’art. 3, comma 3, del DPR n. 322/1998, e successive modificazioni (professionisti, associazioni di categoria, Caf, altri soggetti).
Elenco aggiornato Quotate esenti dalla “Tobin tax”
Come ogni anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aggiornato l’elenco delle società quotate su Borsa Italiana che sono esenti dalla “Italian financial transaction tax”, c.d. “Tobin tax” per l’anno 2018. Le azioni delle società quotate su Borsa Italiana esentate dalla Tobin tax nel corso del 2018 in virtù della loro sede estera sono:
- BB Biotech
- FCA (Fiat)
- Ferrari
- Exor
- Cnh industrial
- STMicroelectronics
- Tenaris.
Le azioni delle quotate su Borsa Italiana Azioni, esentate dalla Tobin Tax in virtù di una capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro sono ascrivibili alle seguenti:
Società | Mercato di quotazione |
4AIM SICAF | AIMMA |
ABITARE IN | AIMMA |
ACOTEL GROUP | MTA |
ACSM-AGAM | MTA |
AEDES | MTA |
AEFFE | MTA |
AGATOS | AIMMA |
ALERION CLEANPOWER | MTA |
ALFIO BARDOLLA | AIMMA |
AMBIENTHESIS | MTA |
AMBROMOBILIARE | AIMMA |
ASSITECA | AIMMA |
ASTALDI | MTA |
AUTOSTRADE MERIDIONALI | MTA |
AVIO | MTA |
AXELERO | AIMMA |
B&C SPEAKERS | MTA |
B.F. | MTA |
BANCA APULIA | HI-MTF |
BANCA CARIGE | MTA |
BANCA DI IMOLA | HI-MTF |
BANCA FINNAT | MTA |
BANCA INTERMOBILIARE | MTA |
BANCA POPOLARE CIVIDALE | HI-MTF |
BANCA POPOLARE LAJATICO | HI-MTF |
BANCA POPOLARE PUGLIESE | HI-MTF |
BANCA POPOLARE VALCONCA | HI-MTF |
BANCA PROFILO | MTA |
BANCA REGIONALE DI SVILUPPO | HI-MTF |
BANCA SELLA | HI-MTF |
BANCA SISTEMA | MTA |
BANCA VALSABBINA | HI-MTF |
BANCO DI DESIO E BRIANZA | MTA |
BANCO DI SARDEGNA | MTA |
BASICNET | MTA |
BASTOGI | MTA |
BE | MTA |
BEGHELLI | MTA |
BEST UNION COMPANY | MTA |
BIALETTI INDUSTRIE | MTA |
BIANCAMANO | MTA |
BIODUE | AIMMA |
BIOERA | MTA |
BLUE FINANCIAL COMMUNICATION | AIMMA |
BOERO BARTOLOMEO | MTA |
BOMI ITALIA | AIMMA |
BORGOSESIA | MTA |
BRIOSCHI | MTA |
CAD IT | MTA |
CALEFFI | MTA |
CALEIDO GROUP | AIMMA |
CALTAGIRONE | MTA |
CALTAGIRONE EDITORE | MTA |
CAPITAL FOR PROGRESS 2 | AIMMA |
CARRARO | MTA |
CASSA DI RISPARMIO DI CENTO | HI-MTF |
CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA | HI-MTF |
CASTA DIVA GROUP | AIMMA |
CDR ADVANCE CAPITAL | AIMMA |
CEMBRE | MTA |
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA | MTA |
CHL | MTA |
CLABO | AIMMA |
CLASS EDITORI | MTA |
COFIDE | MTA |
COIMA RES | MTA |
COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA | MTA |
CONAFI PRESTITO’ | MTA |
COVER 50 | AIMMA |
CREDITO VALTELLINESE | MTA |
CRESCITA | AIMMA |
CSP INTERNATIONAL | MTA |
CULTI MILANO | AIMMA |
DADA | MTA |
DAMIANI | MTA |
DEA CAPITAL | MTA |
DIGITAL BROS | MTA |
DIGITAL MAGICS | AIMMA |
DIGITAL360 | AIMMA |
DIGITOUCH | AIMMA |
DOMINION HOSTING HOLDING | AIMMA |
ECOSUNTEK | AIMMA |
EDISON RSP | MTA |
EEMS | MTA |
EL EN | MTA |
ELETTRA INVESTIMENTI | AIMMA |
ELICA | MTA |
EMAK | MTA |
ENERGICA MOTOR COMPANY | AIMMA |
ENERGY LAB | AIMMA |
ENERTRONICA | AIMMA |
ENERVIT | MTA |
EPRICE | MTA |
EPS EQUITA PEP | AIMMA |
EQUITA GROUP | AIMMA |
ERGYCAPITAL | MTA |
ESPRINET | MTA |
EUKEDOS | MTA |
EUROTECH | MTA |
EXPERT SYSTEM | AIMMA |
EXPRIVIA | MTA |
FALCK RENEWABLES | MTA |
FIDIA | MTA |
FIERA MILANO | MTA |
FINLOGIC | AIMMA |
FINTEL ENERGIA GROUP | AIMMA |
FIRST CAPITAL | AIMMA |
FNM | MTA |
FOPE | AIMMA |
FRENDY ENERGY | AIMMA |
FULLSIX | MTA |
GABETTI PROPERTY SOLUTIONS | MTA |
GALA | AIMMA |
GAMBERO ROSSO | AIMMA |
GAS PLUS | MTA |
GEDI GRUPPO EDITORIALE | MTA |
GEFRAN | MTA |
GEQUITY | MTA |
GIGLIO GROUP | AIMMA |
GIORGIO FEDON | AIMMA |
GLENALTA | AIMMA |
GO INTERNET | AIMMA |
GPI | AIMMA |
GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI | MTA |
GRUPPO GREEN POWER | AIMMA |
GRUPPO WASTE ITALIA | MTA |
HEALTH ITALIA | AIMMA |
H-FARM | AIMMA |
I GRANDI VIAGGI | MTA |
IL SOLE 24 ORE | MTA |
IMMSI | MTA |
IMVEST | AIMMA |
INDEL B | MTA |
INDUSTRIA E INNOVAZIONE | MTA |
INDUSTRIAL STARS OF ITALY 3 | AIMMA |
INIZIATIVE BRESCIANE | AIMMA |
INNOVA ITALY 1 | AIMMA |
INNOVATEC | AIMMA |
INTEK GROUP | MTA |
IRCE | MTA |
ISAGRO | MTA |
IT WAY | MTA |
ITALIA INDEPENDENT | AIMMA |
ITALIAN WINE BRANDS | AIMMA |
ITALIAONLINE | MTA |
K.R.ENERGY | MTA |
KI GROUP | AIMMA |
LANDI RENZO | MTA |
LAZIO | MTA |
LEONE FILM GROUP | AIMMA |
LUCISANO MEDIA GROUP | AIMMA |
LUVE | MTA |
LVENTURE GROUP | MTA |
M&C | MTA |
MAILUP | AIMMA |
MASI AGRICOLA | AIMMA |
MASSIMO ZANETTI BEVERAGE | MTA |
MEDIACONTECH | MTA |
MID INDUSTRY CAPITAL | MTA |
MITTEL | MTA |
MODELLERIA BRAMBILLA | AIMMA |
MOLMED | MTA |
MONDO TV | MTA |
MONRIF | MTA |
MUTUIONLINE | MTA |
NEODECORTECH | AIMMA |
NET INSURANCE | AIMMA |
NETWEEK | MTA |
NICE | MTA |
NOTORIOUS PICTURES | AIMMA |
NOVA RE | MTA |
OLIDATA | MTA |
OPENJOBMETIS | MTA |
ORSERO | AIMMA |
PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE | MTA |
PHARMANUTRA | AIMMA |
PIERREL | MTA |
PININFARINA | MTA |
PIQUADRO | MTA |
PITECO | AIMMA |
PLT ENERGIA | AIMMA |
POLIGRAFICA S FAUSTINO | MTA |
POLIGRAFICI EDITORIALE | MTA |
POLIGRAFICI PRINTING | AIMMA |
PORTALE SARDEGNA | AIMMA |
PRELIOS | MTA |
PRIMA INDUSTRIE | MTA |
PRISMI | AIMMA |
RATTI | MTA |
RENO DE MEDICI | MTA |
RETELIT | MTA |
RISANAMENTO | MTA |
ROMA | MTA |
ROSETTI MARINO | AIMMA |
ROSSS | MTA |
SABAF | MTA |
SAES GETTERS | MTA |
SAFE BAG | AIMMA |
SAFILO GROUP | MTA |
SERVIZI ITALIA | MTA |
SESA | MTA |
SINTESI | MTA |
SIT | AIMMA |
SITI – B&T | AIMMA |
SMRE | AIMMA |
SNAITECH | MTA |
SOFTEC | AIMMA |
SOGEFI | MTA |
SOLUTIONS CAPITAL MANAGEMENT SIM | AIMMA |
SPACE3 | MTA |
SPACTIV | AIMMA |
SPRINTITALY | AIMMA |
STEFANEL | MTA |
TAS | MTA |
TECH-VALUE | AIMMA |
TECNOINVESTIM ENTI | MTA |
TELESIA | AIMMA |
TERNIENERGIA | MTA |
TESMEC | MTA |
TISCALI | MTA |
TOSCANA AEROPORTI | MTA |
TPS | AIMMA |
TREVI FIN INDUSTRIALE | MTA |
TRIBOO | AIMMA |
TXT | MTA |
UNIEURO | MTA |
VALSOIA | MTA |
VETRYA | AIMMA |
VIANINI | MTA |
VISIBILIA EDITORE | AIMMA |
WIIT | AIMMA |
WM CAPITAL | AIMMA |
ZEPHYRO | AIMMA |
ZUCCHI | MTA |