Draghi e la Bce continuano con la politica economica di sostegno alla ripresa

La Banca Centrale Europea ha deciso di lasciare invariato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,05% (il costo del denaro). I tassi sui prestiti marginali e quelli sui depositi bancari restano rispettivamente allo 0,30% ed al -0,20%.

In più durante la conferenza stampa odierna Mario Draghi ha spiegato che il Quantitative Easing (l’acquisto di titoli di stato europei al ritmo di 60 miliardi di euro al mese) andrĆ  avanti eccome, perchĆ© l’obiettivo ĆØ di riportare l’inflazione, nel territorio dell’Ue, stabile sui livelli del 2%. D’altronde dopo nemmeno 3 mesi effettivi, il QE ha giĆ  riportato a Maggio le dinamiche dei prezzi al massimo degli ultimi tempi: + 0,3%. Con la probabile risalita dei prezzi energetici dovuti all’andamento dei mercati future, l’obiettivo di Draghi si conferma quindi alla portata dei partners europei.

Chiamato in causa poi sulla difficile trattativa tra Grecia, Ue e Fondo Monetario Internazionale, ha cosƬ risposto: “Vogliamo che la Grecia resti nell’Euro e che dal tavolo emerga un accordo forte. Per essere tale deve essere finalizzato alla crescita economica, e giusto sul piano sociale. Ma perchĆ© lo sia deve anche essere un piano sostenibile dal punto di vista della fiscalitĆ  pubblica e del debito greco”.

Buone notizie arrivano anche dall’analisi economica svolta e pubblicata da Bloomberg (azienda internazionale di servizi finanziari che fornisce informazioni economiche a societĆ  e a professionisti), con le prospettive di crescita economica dell’Ue che vengono viste addirittura alla stregua del periodo antecedente al 2011 (data d’inizio della fase acuta della crisi economica globale): la crescita del Pil in media viene confermata all’1,5% per il 2015, mentre salirĆ  all’1,9% nel 2016. Tutto questo con l’aggiunta che nel 2017% la domanda interna crescerĆ  ancora, secondo le previsioni di Bloomberg, ed il Pil salirĆ  sul territorio dell’Ue in media del 2%.

Scrittore e Giornalista Freelance

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here