Cardano (ADA) è una criptovaluta nata nel mese di settembre 2017 su input della società Input Output HK guidata da Charles Hoskinson, il Co-Founder di Ethereum.
Già la presentazione conferma l’affidabilità e la serietà della criptovaluta Cardano (ADA), il che validerebbe il fatto che le basi per il successo futuro sono ben solide ed in divenire.
Inoltre, dal punto di vista strettamente “tecnico”, Cardano è una blockchain pubblica decentralizzata, dalla quale viene emesso il token ADA: interessanti sono il linguaggio di programmazione Haskell e la sua blockchian basata sull’algoritmo del Proof Of Stake (PoS).
Cardano è uno dei progetti più interessanti da seguire nel mondo delle criptovalute. Con una capitalizzazione che supera i 2 miliardi di dollari, si combatte un posto tra le 10 crittomonete che attraggono più investimenti in assoluto. Probabilmente se...
Sebbene il crollo che nelle ultime ore sta interessando un po’ tutte le criptovalute, tra le migliori monete virtuali promettenti per il 2018 spunta Cardano (ADA), “l’alter ego dell’Ethereum”.
Molti investitori stanno guardando a Cardano come ad una delle Top...
Informativa sui rischi: Lo staff di Forumeconomia.it dichiarano che tutte le informazioni
contenute nel sito possono essere non accurate, non aggiornate in tempo reale e incomplete.
Tutte le analisi, i segnali e i grafici riportati non devono essere considerate come raccomandazioni di investimento.
L'Utente si assume pienamente la responsabilità sui rischi o danni causati da attività di trading
e investimenti su strumenti finanziari di qualunque natura legate alla lettura delle analisi di Forumeconomia.it
Le analisi, i grafici, i segnali, i contenuti oggetto degli articoli hanno solo carattere informativo e rispecchiano opinioni personali senza carattere di periodicità.
I dati presentati possono essere diversi da quelli presentati su altri siti. L'Utente solleva lo staff
da ogni responsabilità ed è conscio che tutte le attività (trading, investimenti) legati ai mercati finanziari
possono portare a perdita di capitali.
Lo staff di Forumeconomia.it e i suoi autori non detengono quote societarie o asset legati al contenuto delle analisi
pertanto non sono in conflitto di interesse. L'Utente accetta tutte le condizioni e si assume in piena
libertà la responsabilità di eventuali perdite legate agli investimenti sui mercati.