Cambio Euro/Dollaro sotto 1,20

Nuova tendenza ribassista per il cambio Euro Dollaro che nelle ultime ore scende al di sotto di quota 1,20. Sembrano giĆ  lontani i tempi di inizio anno, quando a seguito di una forte spinta rialzista la moneta unica oltrepassava la soglia di 1,25 nei confronti del biglietto verde.

Euro/dollaro, nuovi scenari ribassisti

Prospettive ribassiste per il cambio Euro/dollaro dopo aver oscillato negli ultime mesi nel range 1,22-1,24 ed aver superato la quota di 1,25.

Sembra dunque ormai essersi conclusa una lunga fase di lateralitĆ  del cross, con l’inizio di una nuova tendenza al ribasso.

Nelle ultime ore il rapporto tra le due principali valute ĆØ sceso fino a toccare quota 1,19.
Il Dollaro si consolida e appare sempre più forte rispetto ad un Euro che al contrario rimane orientato su posizioni di debolezza.

Tra i motivi alla base di questo nuovo rapporto di forza tra le due monete, la decisione della Banca Centrale Europea di non intervenire sui tassi e lasciarli invariati nell’ultima riunione di aprile.

Da quel giorno ha avuto inizio una più marcata tendenza ribassista dell’Euro, anche in prospettiva di future azioni della Bce di lasciare ancora i tassi a zero.

Viceversa la banca centrale americana, la Federal Reserve, ha innalzato i tassi lo scorso marzo all’1,75 per cento, con l’intenzione di intervenire nuovamente entro la fine del 2018 e portarli al 2,25 per cento.

Gli investitori al momento scommettono sul dollaro e guardano con attenzione al vertice della Fed in svolgimento proprio in queste ore.

Gli analisti prevedono che la banca guidata da Jay Powell al momento lascerĆ  tutto immutato e modificherĆ  nuovamente i tassi probabilmente nel prossimo mese di giugno.
Le stime di mercato attualmente sono dunque orientate verso un nuovo consolidamento del Dollaro a discapito dell’Euro nel medio-lungo termine.

Euro dollaro previsioni

Nel breve l’Euro invece proverĆ  a risalire ed oltrepassare la soglia di 1,21 ma la tendenza continuerĆ  a mantenersi ribassista. Sono queste le stime di una parte degli analisti.
Gli esperti si spingono oltre nelle previsioni e ritengono che se la chiusura del prossimo trimestre sarĆ  al di sotto di quota 1.20, sarĆ  più probabile l’evolversi in scenari futuri che potrebbero riportare il cambio nuovamente a quota 1,05.


Al momento sui mercati forex il cambio EUR/USD ĆØ in lieve rialzo dello 0,27 per cento a quota 1.2024. Flessione per il cross USD/JPY dello 0,07 per cento a 109.76.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here